Page 9 - Corpus Nummorum Italicorum Vol. VII
P. 9

Corpus Nummorum Italicorum, Vol. VII







                                                         VENETO                                    9



                      2. Denaro scodellato. ]p  +'[RIST • VSI~PER"  C.  prec.
                                   I} 	 III  110  011  III  C.  sopra.
                                          Al  D.  16,  L  20;  p. gr.  1,00.   C'  SM



              I,  6.   3.    Id.    ]p  +[RISTVSIMPER"  C.  prec.
                                   I}  III  1\0  011  III  C.  sopra.
                                           Al  D.  15,  l.  21;  p.  gr.  1,03.   C·  SM








                                  CORRADO  II  DI  FRANCONIA


                                        IMPERATORE  E  RE  D'ITALIA


                                                       (1026-1039)



                           Figlio  di  Enrico  Duca  di  Frallconia  e di  Adelaide  di  Egisheim,  sposa  nellO16
                      Gisela  di  Ermanno  II  Duca  di  Svevia.  Nel  1024  è  eletto  Re  di  Germania.  Da
                       Eriberto  Arcivescovo  di  Milano  viene  alla  Dieta  di  Costanza  salutato  Re  d'Italia
                       nel  1025,  e  l'anno  seguente  incoronato  tale  in  Monza.  Nel  1027  riceve  in  Roma
                       la  corona  imperiale.  Muore  nel  1039.




               I,  7.   l.Denaro scodellato.]P  + [O NRADI MPE R  Croce  con  le  estremità  tl'icuspidate,  accantonata
                                           da  4  globetti;  c.  perI.
                                                  Il
                                    1J  III  Il ° °  III  Tempio  tetrastilo,  in  cui,  al  posto  delle  colonn8,
                                           è  sostituita  la  leggenda  [VE] [N E][I  e  sotto  A
                                           Al  D.15,  l.  19;  p. gr.  0,75  e  1,03.  Papadopoli, id.,  n. 1.   Cl  M.  CORRER.
                                                 e  MBP


                       2. 	  Id.    ]p  + [ONR"ADIMPER"  C.  prec.
                                    1J  Tutto  c.  sopra.
                                           Al  D.  15,  L  20;  p. gr.  0,75.   C·  C.  ZOP.


              1,8.     3.    Id.    ]p  + [IOIRAD'IMPER"  C.  prec.;  ma  la  Cl'o(;e  è  più  piccola.
                                    1J  110  011  C.  sopra  [VE][NE][I  e  sotto  A
                                           Al  D.  15,  1.  20;  p. gr.  0,90.  Papadopoli,  id.,  n.  2.   Cl  C.  PAP.
                             VOL.  VII.                                                     2













                                                                         Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14