Page 10 - Corpus Nummorum Italicorum Vol. VII
P. 10

Corpus Nummorum Italicorum, Vol. VII








                                 lO 	                    CORPUS  NUMMORUM  ITALICORUM







                                                   ENRICO  III  DI  FRANCONIA

                                              IMPERATORE  E  RE  D'ITALIA

                                                                   (1039-1056)


                                      Enrico  III  il  Nero,  nato  nel  1017  da  Corrado  II  e  da  Gisela  di  Svevia,  è
                                 eletto  Re  di  Germania nel  1026  e incoronato  nel  1028.  Succede  al  padre  nel  1039.
                                 Sposa  in  prime  nozze  nel  1036  Cunelinda  di  Canuto  Re  d'Inghilterra e Danimarca,
                                 e  in  seconde  nozze  nel  1043  Agnese  di  Guglielmo  V  Duca  d'Aquitania.  Nel  1047
                                 si  fa  incoronare  Imperatore  a  Roma.  Muore  nel  1056.



                        I,  9.   l.Denaroscodellato.]i)'  + ENRICVS  IMPER   Croce  con  le estremità  tricuspidate,  accantonata
                                                      da  4  globetti;  c.  lino
                                               1)  III  110  O Il  III   Tempio  tetrastilo,  in  cui  al  posto  delle  colonne
                                                      è  sostituita  la  parola  [VE] [N E]CI  e  sotto  A
                                                       JR  D.  16,  1.  20;  p. gr.  0,80.  Papadopoli,  id.,  n.  1.

                                 2. 	   Id.     ]i)'  + ENRICVS IMPER'  C.  prec.
                                               1) 	 Tutto  c.  sopra.
                                                       JR  P. gr.  0,75,  0,70,  0,78  e 0,83.   FDC, CI  e C·  SM,  C.  PAP.  e C.  STRADA.


                                 3. 	   Id.     ]i)'  Tutto  C.  prec.
                                                1) 	 III  110  011  III  C.  sopra  [VE][HE][CI]  e,  sotto  A
                                                       JR  D.  14,  J.  19;  p.  gr.  0,70.   ca  C.  ZOP.


                         I,  lO.   4.   Id.     ]i)'  + EHRCVS IM[PE]R'  C.  prec.
                                                1)  III  Il O  011  III   C.  sopra  [VE] [H E]CI  e, sotto  A  (Conio più rozzo).
                                                       JR  D.  15,  1.  19;  p. gr.  0,79  e  0,75.   C·  SM




                                           ENRICO  IV  O  V  DI  FRANCONIA

                                                    IMPERATORE  E  RE  D'ITALIA

                                                                    (1056-1125)


                                       gnrico  IV  fig'lio  di  .BJnrico  III e  di  Agnese  di  Poitiers,  nato  ileI  1050, succede
                                  al  padre  nel-1056  sotto  la  tutela  della  madre.  Nel  1067  sposa  Berta,  figlia  del
                                  Conte  Oddone  di  Savoia  e  di  Adelaide  di  Susa;  e,  rimasto  vedovo,  sposa in  seconde















                                                                         Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15