Page 2 - Corpus Nummorum Italicorum Vol. VII
P. 2

Corpus Nummorum Italicorum, Vol. VII








                                2                        CORPUS  NUMMORUM  ITALICORUM









                                                        LODOVICO  I  IL  PIO

                                                  IMPERATORE  E  RE  D'ITALIA

                                                                    (814-840)



                                     Nato  nel  778  da  Carlo  Magno  e da  Ildegarda.  Nell' 813  è associato  all' Impero
                                e succede  al  padre  nell' 814. Sposa  in  prime  nozze  nel  796  Ermengarda  di  Ingrammo
                                Duca  di  Hasbaye,  e in  seconde  nell' 819  Giuditta  di  Gne1fo  Duca  di  Baviera.  Muore
                                nell' 840 lasciando erede dell' Impero e del Regno d'Italia il  figlio  primogenito Lotario.




                                1.   Denaro. 	  D'  + HLVOoVVlcVS IMP  Croce  patente;  c.  rigo
                                               ~   + VE[NE] Il  CIASMo  Il  NETA Il
                                                      JR  D.  20;  p. gr.  1,72.  Papadopoli  "Le  monete  di  Venezia  descritte e illu­
                                                             strate ",  n.  1.   FDC  SM


                                2.     Id. 	   ]p  Tutto  C.  prec.
                                               I}  + VE[NE] Il  CIASMO  Il  NETA Il
                                                      JR  P. gr.  1,52.   C'  C.  PAP.


                                3. 	   Id.     D'  Tutto  C.  prec.
                                               I)  + VE[NE]  Il  CIASM  Il  o[NE]TA Il
                                                      JR           Papa,lopoli,  id.,  n.  2.   M.  Parma.



                      T. 	I,  1.   4.   Id.    ]p  + HLVOoVVICVS I[MP]  C.  prec.;  C.  perI.
                                               ~   'rutto  C.  sopra.
                                                      JR  D.  22;  p. gr.  1,37.   C,  SM



                                 5.     Id. 	  ]p  + HLVOo-v-'VICVS  I[MP]  C.  prec.
                                               ~   +  VE[NE]  Il  CIAS  Mc  Il  NETA  Il
                                                      JR  P. gr.  1,34.   C2  C.  ZOP.


                                 6. 	   Id.    D'  + HLVOOVVlcVS IMP  C.  prec.;  C.  rigo
                                               I)  VEN  Il  EclAS  Il
                                                      JR  D.  20; p.  gr.  l,56  e  1,62.  Papadopoli,  id.,  n.  3.   C'  SM  e  C.  PAP.














                                                                         Bollettino di Numismatica on line - Banca dati Ivno Moneta
   1   2   3   4   5   6   7